Info sul documento

il quotidiano La Tribuna
L'articolo di Giuseppe Piazza descrive in maniera vivida l'offensiva arabo-turca alle linee di difesa italiane di Tripoli avvenuto pochi giorni dopo lo sbarco (battaglia di Sciara Sciat). Interressante, inoltre, la notizia, data in apertura di pezzo, della ricognizione aerea delle postazioni nemiche. In Libia c'è stato, da parte italiana, il primo impiego dell'aereoplano in azioni militari.

Documenti collegati

Nel sito

Terzaclasse.it su dispositivo mobile

Visita Terzaclasse.it con un dispositivo "Mobile"

I documenti di Terzaclasse.it

L’assalto di Tripoli
(La Tribuna 25 ottobre 1911)

Tripoli, 23, ore 14 (giunto il 24 alle ore 7).

Il nuovo scontro

Stamane, mentre vi telegrafavo lo svolgimento e i resultati della prima esplorazione aviatoria compiuta dai capitani Piazza e Molzo sugli accampamenti dell’avanguardia nemica, ho udito improvvisamente echeggiare il rombo ormai familiare del cannone. Ho teso l’orecchio. Le cannonate si susseguivano, fitte e continue. Provenivano dalla linea delle trincee di Bu-Meliana. Abbandono l’ufficio telegrafico. Veggo la città piena di movimento e di fretta febbrile. Alcuni ufficiali, in groppa ai loro cavalli, si dirigono di corsa verso le trincee dei pozzi. Anche io monto a cavallo e corro al galoppo verso la linea degli avamposti. Incontro per via numerosi riparti dei battaglioni di riserva e qualunque squadrone di cavalleria i primi vanno a passo di corsa, sollevando tra i palmizii un polverone straordinario. I cavalleggeri, curvi sulle criniere dei loro animali, scompaiono tra le piante che ancora mi coprono alla vista la posizione della Bu-Meliana. Il rombo del cannone continua intanto sempre più violento. Il mio cavallo ne ha delle scosse che gli fanno vibrare tutti i muscoli, dalla testa ai garetti. I colpi echeggiano da parecchie parti. Non sono più soltanto le batterie della Bu-Meliana che tuonano colle loro bocche di bronzo. Odo le esplosioni che cominciano anche laggiù dalla riva del mare verso Gargarisc. I turchi assalgono dunque tutto il semicerchio delle trincee italiane che stringe l’oasi di Tripoli, di Gargarisc alla salina di Mellah? Impaziente di vedere, di spiegarmi il significato esatto di tutto questo frastuono assordante, incito il cavallo ch’è più tardo del mio desiderio. Arrivo sulla linea del fuoco. Il fuoco continua violento, nutrito da tutte le trincee della Bu-Meliana. Qui c’è una batteria dell’artiglieria della marina che appoggia l’84° reggimento di fanteria, comandato dal colonnello Spinelli. Dalla parte di Gargarisc, una batteria da montagna appoggia il 40° fanteria, agli ordini del colonnello Pastorelli. I “wetterly “ sono tutti in azione. Sono quasi le nove. Lungo la linea delle dune del deserto che si elevano alla vista a circa 500 metri distante dalle bocche dei vostri fucili, si scorge una lunghissima e rada fila di cavalieri arabi manovrati in ordine sparso. Appaiono straordinariamente bianchi nel loro “burnus” sotto il sole sfolgorante. Sono bellissimi: caracollano sui loro bruni cavalli, alla distanza di una decina di metri l’uno dall’altro. Evidentemente vogliono offrire il minor bersaglio possibile ai nostri tiri. Essi ci scaricano addosso, con pause frequenti, rabbiosi colpi di fucileria. I nostri, dai terrapieni della Bu-meliana, rispondono con una mitragliera che venne già sequestrata ai turchi nel combattimento precedente. Il fuoco dura da tre quarti d’ora. È un fuoco d’inferno. Il tiro dei nostri “shrapnels” deve renderlo micidiale. Vediamo scoppiare gli “shrapnels” sulle dune dei nemici, in mezzo a nubi di polvere che le esplosioni suscitano dalla sabbia. Questi nembi sono talora così fitti che impediscono per qualche minuto il miraggio esatto dei nostri tiratori. Il posto avanzato oltre la line della Bu-Meliana è comandato dal tenente Minai. Di laggiù la terza compagnia dell’84° fanteria spara una fitta fucileria di 24 colpi per soldato. Improvvisamente i cavalieri arabi scompaiono dieto la duna. Si ritirano. Ma la loro ritirata non deve essere che uno spostamento insidioso, per tentare di aggirare qualche altra posizione italiana. Hanno capito che le trincee della Bu-Meliana sono troppo forti. Cercano probabilmente un altro punto più debole. La cavalleria nemica si deve essere riversata sul nostro fianco sinistro, verso le trincee dove sta appostato l’11° reggimento bersaglieri, quello comandato dal colonnello Fara. Perché udiamo tirare vivacemente i bersaglieri appoggiati dall’artiglieria. I nemici debbono cercare i fare impeto attorno alla posizione del fortino Meari, un antico forte turco ad est di tripoli, che domina a Tagiura, a Abd-el-kerim a e Kasr Doga. Perché la mischia ferve da quella parte. Contemporaneamente, il fuoco dell’artiglieria continua sempre vivo dal lato opposto, ad ovest, dalla parte di Gargarisc. Pare che colà sia apparso sulla duna, anche un piccolo reparto di fanteria turca. Sulla linea dei nostri, debbano esserci laggiù alcuni distaccamenti dell’82° reggimento fanteria, quello che era di guarnigione a Roma e che è comandato dal colonnello Borghi. Complessivamente, comprese le soste, la scaramuccia è durata un’ora. Dopo, i nemici si sono ritirati novamente nell’interno. È impossibile calcolare con precisione quanti fossero i cavalieri nemici; ma non dovevano essere più di tre o quattrocento. Essi erano stati avvistati, stamane. In gruppi sparsi, dagli aviatori esploratori capitani Piazza e Molzo. Ricordate che pochi giorni or sono vi telegrafai che alcune piccole bande armate, provenienti dalla Sirte, si erano uniti al grosso dell’esercito turco. Credo si tratti – probabilmente - di queste. S’ignorano fino a questo momento le perdite eventuali del nemico.

Il cascinale traditore

Tripoli, 23, ore 15 (consegnato il 24, ore 16).

Continuo il telegramma rimasto interrotto stamane, a causa dell’incalzare degli avvenimenti. Durante lo scontro dalla parte di Gargarisc, il quarantesimo reggimento fanteria (Pastorelli) ed una compagnia dell’11° bersaglieri, mentre combattevano energicamente nelle trincee contro l’urto degli assalitori, sono stati anche assaliti alle spalle da un nucleo di arabi armati, abitanti dell’oasi. Questi arabi che inaspettatamente e proditoriamente sono intervenuti a colpire i nostri da tergo, s’erano valsi di una cascina situata lì presso; e dalle finestre e dai muri del cascinale sparavano a tutto andare. Lì per lì, i soldati dell’84° e la compagnia dei bersaglieri, impegnati al fuoco, hanno creduto si trattasse di un errore. Non sapendo spiegarsi il perché di quelle fucilate alle spalle, avevano supposto che qualche plotone di fanteria italiana della riserva, avanzatosi fuor di posto, avesse incominciato a far fuoco. Ma, dopo il primo momento di sorpresa, gli ufficiali si accorsero subito che le fucilate provenivano dall’interno della cascina araba. Lì dentro c’erano dunque dei ribelli. Il generale Pecori Giraldi ha immediatamente mandato un forte distaccamento a circondare il cascianale. Esso è stato facilmente forzato dai nostri, che vi hanno trovato dentro quarantotto arabi ancora armati e provvisti di parecchie munizioni.

Arresti e fucilazioni

Gli arabi sono stati immediatamente disarmati, e tratti in arresto. Due di essi, che più accanitamente degli altri, tiravano alle spalle dell’84° fanteria sono stati fucilati sul posto. Eseguiti questi arresti in massa, ci precipitiamo sulle orme della gendarmeria , per vedere i riottosi. Vediamo passare sette arabi, spinti avanti verso la città, dai gendarmi, che recano i fucili e i pugnali sequestrati. Seguono molti berberi e molti neri, essi pure in arresto, che recano le munizioni trovate nel cascinale. Poco dopo incontriamo altri centocinquanta arabi dell’oasi, scortati da un buon nerbo dei nostri carabinieri. Essi infatti vengono tutti trasportati al castello. L’ex castello dei Vali. Infine vediamo arrivare un’altra cinquantina di arrestati. Essi vengono dalla parte orientale della Mescia, che è abitata da una tribù bellicosissima. Cotesta tribù – al tempo della venuta dei turchi in Tripolitania – li aiutò strenuamente alla conquista del paese, ricevendo in premio l’esenzione dalle tasse. Si deve evidentemente alle mene di questi facinorosi –pochissimi del resto, in confronto alla gran massa della popolazione – l’odierno movimento che è stato un vero e proprio tentativo di sommossa. Ad ore tre del pomeriggio è stato pubblicato un bando controfirmato dal Governatore, col quale si invitano tutti i cittadini – arabi e turchi – a consegnare le armi prima del tramonto. Chiunque verrà trovato dopo quest’ora in possesso di armi, sarà fucilato sull’istante.

Giuseppe Piazza.

Riferimenti: archivio di Terzaclasse.it

Copyright: Terzaclasse.it 2013